Come recuperare SMS cancellati
A chiunque è capitato almeno una volta di cancellare un SMS o un messaggio Whatsapp.
Spesso questa azione non ha conseguenze rilevante, ma in alcuni casi questo inconveniente può essere quasi drammatico: dalla cancellazione di messaggi affettivi a prove di fatti da dimostrare in tribunale.
Ecco perché vediamo come recuperare SMS cancellati dallo smartphone, quando è possibile e quando no.

Come recuperare SMS cancellati in autonomia
Intanto, c’è una possibilità di poter tentare in autonomia il recupero di SMS cancellati, a patto di disporre di un backup.
L’esistenza di un backup del cellulare permette a chiunque di poter individuare autonomamente i messaggi cancellati e di poterli ripristinare, senza dover quindi spendere soldi per una costosa operazione di recupero dati richiesti da un perito informatico.
A seconda del sistema operativo installato sullo smartphone, la procedura da seguire per recuperare SMS cancellati può essere poco o molto differente.
Ad esempio, nei dispositivi con sistema operativo Android potrebbe essere utile usare delle app tipo SMS Backup & Restore, un app gratuita che consente di eseguire con sicurrezza dei backup del sistema al fine di poter – ove necessario – ripristinare agevolmente i dati perduti.
Nei sistemi iOS, cioè per gli iPhone, potrebbe essere sufficiente attivare il backup su iCloud per poter poi successivamente recuperare gli SMS cancellati volontariamente o accidentalmente.
Come recuperare SMS cancellati in assenza di backup
In assenza di backup, come recuperare SMS cancellati? Questa è la domanda che spesso pongono clienti che ci contattano per i nostri servizi di mobile forensics.
Il recupero di SMS cancellati non è sempre possibile e dipende da una serie di fattori indipendenti da chi esegure l’operazione di recupero dei dati.
L’epoca di cancellazione, il tempo di utilizzo successivo, il tipo di sistema utilizzato sono alcuni esempi di variabili che possono incidere sulle possibilità di successo di recupero di SMS cancellati.
Si badi bene che la procedura da adottare è la medesima a prescindere dall’esito, un po’ come quando si eseguire un’analisi del sangue: a prescindere che il paziente sia sano o ammalato, l’analista esegue lo stesso accertamento e riporta i risultati.
Ne consegue dunque che tale operazione di tentativo di recupero messaggi cancellati ha un costo che è indipendente dall’esito.