Se sei finito in questa pagina probabilmente sei alla ricerca di un perito informatico ovvero di un consulente per una perizia informatica.
Ho maturato un’importante esperienza come consulente tecnico informatico e perito in informatica forense in numerosi procedimenti civili e penali in qualità di:
- Consulente Tecnico informatico forense del Pubblico Ministero
- Perito informatico forense del Giudice in procedimenti penali
- Consulente Tecnico d’Ufficio in materia informatica forense (CTU informatico) del Giudice in ambito civile
- per le parti coinvolte in procedimenti civili e penali Consulente Tecnico di Parte informatico (CTP informatico)
- Consulente informatico forense per soggetti privati
Esperienze maturate come perito informatico e CTP informatico

Ho seguito numerose perizie informatiche nelle quali, come perito informatico, ho seguito casi di informatica forense tra i quali, a scopo puramente esemplificativo non esaustivo:
- perizia informatica su smartphone
- perizia informatica su automobili e veicoli
- perizia informatica su computer
- perizia informatica su server
- pedopornografia
- stalking
- phishing
- diffamazione a mezzo Internet
- furto e copia indebita di dati riservati in ambito aziendale
- proprietà intellettuale e diritto industriale
- inadempienza contrattuale in materiale informatica
- accesso abusivo
- omicidio
- malfunzionamenti di software
Per l’ottima riuscita di una difesa, oltre al perito forense informatico è importante la scelta di un avvocato esperto in reati informatici: da anni collaboro con alcuni dei principali studi legali nazionali e internazionali.
Attività professionale in perizia informatica e accademica
L’attività professionale di perito informatico è stata svolta in seguito e parallelamente alla doverosa formazione accademica, necessaria per adempiere al meglio agli incarichi assegnati.
Sin dai tempi dell’università ho sempre seguito con particolare interesse la disciplina dell’informatica forense, conseguendo la laurea con lode in Informatica (sia triennale che specialistica) all’Università di Bologna con tesi sull’informatica forense. Ho inoltre conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università di Bologna e sono Cultore della materia Informatica giuridica presso lo stesso Ateneo.
Attualmente ricopro incarichi di professore a contratto di materie quali informatica e computer forensics presso le università di Modena e Reggio Emilia e l’università di Milano. Inoltre dal 2008 collaboro alla Cattedra di Informatica Forense dell’Università di Bologna, oltre a vari incarichi di docenze in master universitari.
Sono stato relatore in diversi altri corsi e convegni, anche di livello internazionale, accademici e non.
Inoltre organizzo e sono docente in corsi di informatica forense privati per gruppi e per aziende.

Laboratorio del perito informatico forense
Il laboratorio di informatica forense, dotato delle più avanzate tecnologie hardware e software, ha sede a Bologna, snodo chiave che mi consente di raggiungere, o farmi raggiungere, in meno di due ore le principali città italiane.
All’interno del laboratorio per perizie forensi informatiche sono implementate tutte le procedure che consentono di offrire la massima garanzia di integrità dei dati nel rispetto delle normative giuridiche e tecniche secondo lo standard ISO 27037.
Si effettuano copie forensi certificate in giornata anche con scarso preavviso, di notte e in giorni festivi anche a domicilio presso la sede del cliente per ridurre al minimo (o addirittura azzerare) il tempo di inattività o per garantire la massima riservatezza sulle attività svolte.
