Acquisizione di copia forense certificata

Presso il laboratorio di informatica forense, ma anche presso il committente o in luogo indicato, è possibile procedere mediante i più moderni strumenti di informatica forense all’acquisizione di una copia forense (bit-stream image) certificata e completa dei dati digitali presenti in qualsiasi supporto: hard disk, dischi allo stato solido (SSD), computer, notebook, portatili, CD, DVD, Bluray, pagine web e siti, file in spazi ftp, file in cloud, caselle di posta elettronica (email), cellulari, smartphone (iPhome, Android, Blackberry…), tablet, sistemi di videosorveglianza (CCTV).

copia forense

L’esperienza maturata anche in qualità di Consulente tecnico informatico per l’Autorità Giudiziaria è a garanzia dell’adozione delle corrette procedure di produzione di copia forense secondo le indicazioni normative vigenti in materia. L’acquisizione forense è un’operazione preliminare e necessaria per qualsiasi indagine informatica e analisi forense.

Recupero dati (anche cancellati) presso il laboratorio di informatica forense

Il laboratorio di informatica forense fornisce il servizio di recupero dati da tutti i dispositivi atti a memorizzare dati digitali o da una sua copia forense: hard disk, chiavette USB, schede di memoria (microSD, SD…), supporti ottici (CD-ROM, CD-RW, DVD-ROM, DVD-RW, BLU RAY), nastri magnetici, server, nas, macchine virtuali, cloud.
Il laboratorio di informatica forense dispone di tutte le attrezzature hardware e software, oltre al know-how, necessari per recuperare tutti i dati, compresi quelli cancellati, da dispositivi integri.

(*) L’attività di recupero di file cancellati fornisce risultati migliori quando minore è il tempo intercorso tra la cancellazione dei dati e l’intervento di recupero presso il laboratorio di informatica forense.

(**) Per gli hard disk danneggiati o rotti si rende necessario un primo intervento riparatorio in camera bianca.

Analisi forense

acquisizione copia forense

L’informatica forense ha come fine ultimo quello di conservare, identificare, acquisire, documentare e interpretare i dati contenuti all’interno dei dispositivi. Occorre garantire la non alterazione del sistema informatico sin dalla fase di acquisizione di una copia forense, per poi proseguire con l’analisi forense presso il laboratorio di informatica forense.
Lo studio di informatica forense fornisce la propria consulenza per tutte le fasi, dall’acquisizione forense all’analisi forense, dalla valutazione alla presentazione (scritta, in una relazione tecnica, e orale, in dibattimento).

L’analisi forense può essere eseguita su qualsiasi supporto (hard disk, computer, portatile, cellulare, smartphone…) e viene svolta presso il laboratorio di informatica forense avvalendosi dei migliori software di computer forensics e termine sempre con la consegna di una relazione tecnica che descrive le attività svolte e i risultati ottenuti.

Distruzione dati (cancellazione sicura)

La dismissione si supporti digitali (vendita, termine leasing, smaltimento, donazione…) deve prevedere sempre la cancellazione sicura dei dati che potrebbero altrimenti essere recuperati, causando furti d’identità, truffe, danni reputazionali, concorrenza sleale…

Il laboratorio di informatica forense dispone della strumentazione necessaria alla distruzione sicura e irreversibile dei dati riservati.