Categoria: Approfondimenti
Si segnala il convegno organizzato dall’Università degli Studi “Magna Grecia” di Catanzaro per martedì 12 luglio 2022, ore 15:00, online sulla piattaforma Google Meet. Interverrò a proposito dell’articolo sull’informatica forense pubblicato sul volume “Nuove...
Il volume dal titolo Diritto e tecnologie informatiche. Questioni di Informatica giuridica, prospettive istituzionali e sfide sociali, edito da Wolters Kluwer e pubblicato nel 2021 è dedicato ai temi fondamentali che la società e...
Open Source Intelligence: scenari attuali e tecniche applicative è il convegno che si terrà martedì 30 novembre 2021 a Milano presso l’Enterprise Hotel di Corso Sempione 91. Programma del convegno 09:00 – 09:45 Registrazione...
Il NIST Cybersecurity Framework può aiutare le organizzazioni a strutturare e migliorare il proprio programma di sicurezza. Il framework è applicabile sia a piccole entità sia a grandi aziende, fornendo elementi utili per la...
In occasione dell’edizione 2021 del Motor Valley Fest, intervengo alla Tavola rotonda dal titolo “Smart road e auto a guida autonoma: quali prospettive per la privacy?“ Le auto a guida autonoma e le infrastrutture intelligenti...
Quando vi è esigenza di una perizia informatica, è frequente mettersi alla ricerca di un Perito Informatico Tribunale. Il perito informatico in ambito informatica forense si occupa di acquisire ed esaminare dati digitali da...
Si segnala il ciclo di seminari sull’informatica forense organizzato dalla cattedra di Informatica forense dell’Università di Bologna (Prof.ssa Raffaella Brighi) in collaborazione con il CSIG Centro Studi Informatica Giuridica Osservatorio di Bologna. Per informazioni...
Sono aperte le iscrizione al corso di perfezionamento in Data protection & data governance, organizzato dall’Università Statale di Milano e coordinato dal Prof. Pierluigi Perri. Il corso ha lo scopo di formare e aggiornare...
DEVICES è il nome breve del progetto “Digital forensic EVIdence: towards Common European Standards in antifraud administrative and criminal investigations” su tematiche di diritto processuale penale, diritto processuale civile e informatica forense. Coordinato dall’Università...
Lo spear phishing è una tipologia truffa realizzata attraverso email indirizzate a una persona, un’azienda o in generale una specifica organizzazione. Differenza tra phishing e spear phishing L’obiettivo principale dello spear phishing è l’acquisizione...