Fondazione forense bolognese: corso avanzato di diritto dell’innovazione tecnologica

La Fondazione forense bolognese organizza un corso avanzato intitolato “Diritto dell’innovazione tecnologica” sotto il coordinamento scientifico del Prof. Avv. Giorgio Spedicato.

Il corso, proposto in modalità webinar, è organizzato su 8 seminari e affronta vari aspetti delle nuove tecnologie.

dal 21 Ottobre al 9 Dicembre 2020

  • 21 ottobre 2020 – Blockchain e smart contract: le sfide giuridiche (Monica Palmirani)
  • 28 ottobre 2020 – Big data: innovazione, concorrenza, privacy (Monica Palmirani)
  • 4 novembre 2020 – Bitcoin, moneta elettronica e valuta virtuale (Gianluca Guerrieri)
  • 11 novembre 2020 – Odio online e diffamazione tramite social network (Giovanni Ziccardi)
  • 18 novembre 2020 – Internet of Things: problematiche giuridiche e di sicurezza (Pierluigi Perri)
  • 25 novembre 2020 – Questioni tecniche e giuridiche relative a prove da dispositivi mobili (Michele Ferrazzano, Donato Eugenio Caccavella)
  • 2 dicembre 2020 – Piattaforme digitali di servizi e rapporto di lavoro (Annamaria Donini)
  • 9 dicembre 2020 – Proprietà, uso e circolazione dei dati nel mercato unico digitale (Giorgio Spedicato)

Seminario sulla mobile forensics

Il mio seminario, previsto per il 25 novembre 2020, è intitolato “Questioni tecniche e giuridiche relative a prove da dispositivi mobili”.

La relazione sarà presentata con il collega perito informatico di BIT4LAW Donato Eugenio Caccavella.

La presentazione tratterà questioni metodologiche preliminari trasversali a tutti gli ambiti dell’informatica forense (disk forensics, network forensics, mobile forensics…).

Quindi si esamineranno le peculiarità della mobile forensics e dell’analisi di tabulati telefonici.

Iscrizioni al corso della Fondazione forense bolognese

Per informazioni e iscrizioni si rimanda alla pagina del corso sul sito della Fondazione forense bolognese.

Tutte le lezioni si terranno sulla piattaforma GoToMeeting.

fondazione forense bolognese

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *