Doc nelle tue mani i dati per analisi forense

I file di Word (in formato doc o docx) sono tra i più diffusi sui sistemi informatici.

Esaminando un file doc avrai nelle tue mani un mucchio di dati rilevanti da esaminare per comprendere che cosa è accaduto quando si esegue un’analisi forense.

Quali dati sono presenti in un file di word

Appare banale, ma doveroso, evidenziare che in un file di word è presente il testo contenuto in esso.

Tuttavia, oltre al mero contenuto del file, sono tantissimi i dati utili contenuti in un file di word.

doc nelle tue mani tutti i dati cerchi per l'analisi forense

Solitamente, in tema di date, chi esegue un’analisi forense si focalizza sulle date mostrate dal sistema operativo (Windows, Linux, OSx di Apple…).

All’interno dei vari tipi di file sono tuttavia presenti numerosi dati di interesse.

Ad esempio, come si vede dall’immagine precedente, ogni file doc offre nelle tue mani la data di creazione del contenuto, cioè quando il file è stato creato per la prima volta, la data di ultimo salvataggio e, se il documento è stato stampato almeno una volta, la data di ultima stampa.

Interessante anche osservare il tempo totale di modifica, dal quale è possibile capire quanto tempo il file è stato lavorato per la sua costruzione.

Non meno importanti i dati relativi ad autore, autore ultimo salvataggio e società, spesso utili per rilevare copia di dati da parte di dipendenti infedeli in caso di analisi in una CTP informatica per dipendente infedele.

Questi sono solo alcuni esempi: la possibilità di raccogliere e produrre correttamente queste prove passa dall’esecuzione di una copia forense. La sola copia del file potrebbe non essere sufficiente a dimostrare quanto desiderato.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *