Ciclo di seminari 2023 nel corso di informatica di Unimore
Nell’ambito del corso di Informatica presso il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Modena e Reggio Emilia, è organizzato un ciclo di cinque seminari sulle interconnessioni dell’informatica con i vari ambiti del diritto.
Il Ciclo di incontri seminariali è organizzato in collaborazione con l’Officina Telematica DET – Diritto Etica Tecnologie del CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità.
Programma del ciclo di seminari
Venerdì 3 marzo, ore 10.00-12.00 – aula P
Thomas Casadei (Unimore) e Stefano Pietropaoli (Univ. di Firenze)
Informatica e diritto
A partire da Th. Casadei, S. Pietropaoli (a cura di), Diritto e tecnologie informatiche, Kluwer, 2021 e S. Pietropaoli, Informatica criminale, Giappichelli, 2022.
Venerdì 10 marzo, ore 09.00-12.00 – aula P
Raffaella Brighi (Univ. di Bologna)
Informatica forense
A partire da R. Brighi (a cura di), Nuove questioni di informatica forense, Aracne, Roma, 2022.
Venerdì 14 aprile, ore 09.00-12.00 – aula P
Michele Martoni (Univ. di Urbino)
Informatica e cittadinanza digitale
A partire da M. Martoni, Datificazione dei nativi digitali e società della classificazione. Prime riflessioni sull’educazione alla cittadinanza digitale, in Federalismi.it, 8/1/2020.
Giovedì 4 maggio, ore 14.30-16.45 – aula S
Silvia Salardi (Univ. di Milano Bicocca) e Michele Saporiti (Univ. dell’Insubria; Collège International de Philosophie, Parigi)
in collaborazione con Gruppo di lavoro “Salute e nuove tecnologie: laboratorio di etica applicata”
Informatica e bioetica
A partire da S. Salardi, M. Saporiti, M. Vetis Zaganelli (a cura di), Diritti umani e tecnologie morali: una prospettiva comparata tra Italia e Brasile/Direitos Humanos e tecnologias morais: uma perspectiva comparada entre Itália e Brasil, Giappichelli, 2022.
Venerdì 5 maggio, ore 10.00-12.00 – aula P
Barbara G. Bello (Univ. di Viterbo) e Laura Scudieri (Univ. di Genova)
Informatica e odio online
A partire da B.G. Bello, L. Scudieri (a cura di), L’odio on line: forme, prevenzione, contrasto, Giappichelli, 2022.
Locandina del ciclo di seminari
